IL BREVETTO DI UNA TECNICA INNOVATIVA DI STAMPA PER LE STAMPANTI 3D E’ SCADUTO. COSA ACCADRA’ ORA?
Il mondo della stampa in tre dimensioni sta per subire una nuova accelerazione e probabilmente entrerà in milioni di case di tutto il mondo. Da febbraio 2014 è infatti accessibile a tutti la tecnica della sinterizzazione laser (selective laser sintering, SLS), a causa della scadenza del brevetto che attualmente impedisce la concorrenza nel mercato delle stampanti 3D più funzionali e più avanzate.
La sinterizzazione laser permette di trasformare materiali sotto forma di polveri in un composto indivisibile, un prodotto finito ad alta risoluzione come tutti quelli che troviamo sugli scaffali dei nostri supermercati. Questa tecnica andrà ad affiancarsi a quella usata tuttora nelle stampanti 3d più economiche, la cosiddetta modellazione a deposizione fusa (fused deposition modeling, FDM).
Quando sono scaduti i brevetti FDM, il prezzo delle stampanti 3d che utilizzavano questo tipo di tecnica produttiva è passato da alcune migliaia di dollari a un minimo di 300 $. La scadenza del brevetto sulla sinterizzazione laser porterà, come è logico aspettarsi, a un enorme calo del prezzo anche di questi impianti.
In effetti la legge concede l’esclusiva per i brevetti d’invenzione solo per 20 anni e nulla possono fare le aziende titolari per impedire la caduta in pubblico dominio della tecnologia sviluppata che diventa quindi alla portata di tutti.